Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno.
Ogni appuntamento con l’arte di Mantegna si presenta con un certo clamore. E se alle opere di uno dei maestri del Rinascimento viene associato un...
Ogni appuntamento con l’arte di Mantegna si presenta con un certo clamore. E se alle opere di uno dei maestri del Rinascimento viene associato un...
Fino al 1 marzo 2020 presso l’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale a Genova continua la mostra “Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza”, nella quale...
Danzare è sempre stato un sogno del cassetto? Perché non trasformarlo in una passione concreta scegliendo la Scuola di Ballo Arthur Murray? Lo staff, composto da...
Rovigo – Palazzo Roverella Marc Chagall: “Anche la mia Russia mi amerà” Fino al 17 gennaio 2021 Rimandata in autunno, la mostra non intende raccontare...
Le famiglie più in vista della Repubblica di Genova nel Cinquecento si danno battaglia per la costruzione dei palazzi più sfarzosi della città. Doria, Spinola,...
Il 10 aprile scorso il nuovo Teatro Regio di Torino, progettato dall’architetto Carlo Mollino, ha compiuto 50 anni. In quel giorno esatto di cinquant’anni fa,...
Milano – Fabbrica del Vapore Cina – La nuova frontiera dell’Arte Fino all’8 ottobre 2023 La mostra è suddivisa in sei sezioni al fine di...