Van Gogh: I colori della vita
Emozioni tra arte, cinema e libri. La mostra percorre un’intensa vita da artista, con 125 opere esposte, di cui 80 di Van Gogh. Le più...
Emozioni tra arte, cinema e libri. La mostra percorre un’intensa vita da artista, con 125 opere esposte, di cui 80 di Van Gogh. Le più...
Rovigo – Palazzo Roverella Marc Chagall: “Anche la mia Russia mi amerà” Fino al 17 gennaio 2021 Rimandata in autunno, la mostra non intende raccontare...
Le famiglie più in vista della Repubblica di Genova nel Cinquecento si danno battaglia per la costruzione dei palazzi più sfarzosi della città. Doria, Spinola,...
L’Aquila Il Museo nazionale d’Abruzzo in virtual tour Aderendo alla campagna lanciata dal MiBACT #iorestoacasa #laculturanonsiferma è possibile visitare da casa il Museo nazionale d’Abruzzo...
Dopo la strage umana e sociale provocata dal Covid-19 Torino prova a rinascere. In attesa della riapertura, attraverso il sito www.fondazionetorinomusei.it sono fruibili on line...
Ogni appuntamento con l’arte di Mantegna si presenta con un certo clamore. E se alle opere di uno dei maestri del Rinascimento viene associato un...
Teatro Comunale di Bologna – Bologna L’elisir d’amore Data: dal 4 al 10 aprile 2020 Nel 1832, in pieno sfolgorio di carriera, Donizetti produce un...
Bergamo – Accademia Carrara Tiziano e Caravaggio in Peterzano Fino al 17 maggio 2020 È una prima internazionale il nuovo, grande evento espositivo di Accademia...
Fino al 1 marzo 2020 presso l’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale a Genova continua la mostra “Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza”, nella quale...
Teatro Regio Torino Carmen Data: dal 10 al 12 dicembre 2019 Opera della seduzione a parti invertite, quasi un “Don Giovanni” al femminile, il capolavoro...