A cura di Silvia Tagliaferro: Titolare di Eurom Arredamenti, collabora con la nostra rivista per fornire ai lettori consigli e idee sull’arredamento della casa, interior design, riorganizzazione degli spazi interni, garantendo professionalità e creatività.
Lavinia P. ci sottopone una domanda davvero interessante. Volendo rimodernare il proprio living vorrebbe capire da dove partire e quali sono gli elementi da tenere in considerazione per creare un ambiente armonico.
Cara Lavinia,
questa è una domanda talmente ampia che ho deciso di dedicarle tutta la rubrica di questo mese! In questi casi la partenza è sempre stabilire uno stile che faccia da linea guida e in base a questo selezionare i materiali adeguati allo scopo.
Per farlo è utile creare una moodboard, ovvero un collage di immagini e materiali che rispecchi l’atmosfera che vorremmo ottenere, poi selezionare gli elementi che si vogliono sostituire e quelli da conservare ed infine individuare nell’ambiente quali sono i punti che si vorrebbero valorizzare.
Ricordiamoci sempre che non è necessario stravolgere totalmente l’ambiente, a volte bastano piccoli tocchi per ottenere un risultato soddisfacente. Per spiegare meglio questo concetto sono partita da un esempio costruito ad arte.
Immaginiamo di voler rinfrescare il locale che vedo nella foto qui sopra.
I punti di debolezza sono sicuramente un colore troppo uniforme, la posizione della tv e la mancata valorizzazione della nicchia. Se volessimo ispirarci ad una moodboard stile industrial come quella che trovate qui sopra, potremmo iniziare a lavorare con una carta da parati sulla parete del divano e un elemento contenitore da inserire nel vano nicchia, sormontato magari da un complemento d’arredo nello stile prescelto.
Per quanto concerne la posizione del televisore andrebbe spostata sulla parete di fronte al divano principale e sostituito il divano secondario con delle poltrone dal design più accattivante. Infine, complementi come il tappeto, un tavolino e del verde faranno la differenza.
Se si volesse optare per un relooking più importante si potrebbe rivestire il pavimento con un laminato effetto legno, sostituire il divano ed il mobile tv ottenendo così il risultato del render che trovate qui accanto. Ovviamente con l’aiuto di un interior designer tutto questo è molto più semplice e affidarsi ad un negozio (come il nostro) che possa suggerire ed eventualmente fornire pavimentazioni, arredi, articoli di complemento ed illuminazione e, soprattutto, un servizio di progettazione e consulenza, garantisce il risultato desiderato.
E cosa accade se lo stile non ci convince completamente?
Nulla di più semplice: si parte da una nuova moodboard e il gioco ricomincia.