Chiara Attolico
Sono laureata in Scienze della Comunicazione e dal 2013 sono entrata a far parte della grande famiglia di Plus Magazine. Seguo la rivista dalla prima bozza fino alla pubblicazione. Sono amante della perfezione, della puntualità e mi piace tenermi aggiornata sulle nuove forme di comunicazione. Attualmente sono in maternità perché a luglio ho avuto la mia seconda bimba.
Mauro Bossola
Giornalista pubblicista. Da diversi anni mi occupo di relazioni sindacali e di welfare aziendale per conto della FABI dedicandomi non solo agli aspetti economici ma anche sociali. Questo mi ha portato ad interessarmi dei campi più diversi, che coltivo soprattutto nel tempo libero, con la curiosità e l’apertura che è connaturata all’attività di chi si occupa di sindacato con passione e attenzione per il prossimo.
Benedetta Breveglieri
Classe 1971, giornalista pubblicista, da otto anni redattore di Plus Magazine, esperienza di oltre dieci anni in comunicazione corporate per Istituti di Credito e comunicazione istituzionale.
Traduttore free lance, bilingue in lingua inglese, mi piace scrivere ed insegnare perché credo nell’uso trasversale della comunicazione.
Marco Clava
Faccio grafica, pubblicità e comunicazione da oltre 30 anni.
Sono appassionato di chitarra, blues e Pink Floyd, colleziono (e disegno) fumetti, amo il cinema ma soprattutto adoro i miei nipotini Alessandro e Vittoria. Mi piace la frase di Ennio Flaiano: “La pubblicità unisce sempre l’inutile al dilettevole”.
Pietro Gentile
Capo Redattore di Plus Magazine Torino. Giornalista pubblicista dal 2004, titolare della rubrica TecnoFuturo dal 2009. Autore del best-seller sul Trading Online per Apogeo (Feltrinelli) nel 2000, scrivo di Banche e Tecnologia dal 1999. Laurea in Economia e Laurea Magistrale in Comunicazione ICT e Media presso UniTO. Content Manager dal 2005 di Csspd.it Website del Centro Studi FABI.
Paola Gomiero
Giornalista pubblicista. Ho ideato Plus Magazine nel 2005 e lo porto avanti con grande passione ed entusiasmo insieme ai miei preziosi collaboratori. Mi occupo della promozione delle iniziative della FABI nel campo dei servizi agli associati sia a livello locale sia a livello nazionale come coordinatrice del Dipartimento Servizi e Tempo Libero.
Milena Lagnese
Seguo la clientela di Plus Magazine, cercando di non trascurare il fondamento di ogni attività, il contatto umano. Amo i gatti e la tecnologia, mi piacciono le cose belle, pure, semplici: che si tratti di luoghi, cibi o persone, cerco costantemente la genuinità.
Alessandro Lercara
Mi piace credere che “nulla capiti per caso”. Sono un fotografo professionista da oltre 20 anni e life coach e ho avuto la fortuna di far coincidere i miei studi con la mia passione e con la mia professione.
In redazione mi occupo di trasformare le vostre idee in immagini.
Barbara Odetto
Giornalista pubblicista. A 8 volevo diventare giornalista e guidare una 2 CV.
La Citroën è arrivata e anche il tesserino. Scrivo di moda e lifestyle e come ghost writer collaboro con alcune celeb. Sono addetta stampa di eventi nazionali e internazionali di moda, turismo, cinema e di brand di moda, beauty e gioielleria.
Barbara Oggero
Sono consulente di Comunicazione e Immagine e aiuto piccole realtà imprenditoriali, liberi professionisti e associazioni a comunicare e raccontarsi. Mi occupo di strategia di comunicazione, accounting delle attività di comunicazione, percorsi di branding personality, storytelling fotografico, consulenze one-to-one.
Mariangela Salvalaggio
La prima intervista a dieci anni con un mangiacassette a un’amica che si fingeva Minnie. Qualche tempo dopo la laurea divento giornalista professionista, addetta stampa, autrice e conduttrice.
Grazie a Plus Magazine, con cui collaboro dai primi numeri, e al mio impegno quotidiano in radio e sul web, continuo a dare voce alle celebrità.
Vincenzo Scaringella
Classe 1950 – sono un marinaio di “lungo corso” il sacro fuoco della scrittura arde nella mia persona e nella mia penna con cui condivido avventure che definisco “elisir di lunga vita”. Lo stivale Italico ci accoglie nelle sue città sempre con gioia.
Quando incontro i miei interlocutori dicono “è arrivato il giovane Itinerante”.
Emanuela Truzzi
Esperta in comunicazione, docente per i Master della 24Ore Business School, formatrice nell’area delle competenze manageriale, gestione delle HR e business coach. Sono Responsabile del Premio Eccellenza Formazione PEF promosso da AIF Associazione Italiana Formatori e autrice del libro “Cambiare si può se si vuole”.