Nobel per la pace: ricordiamoci di ricordare
Ogni anno il Comitato Norvegese, composto da cinque au torevoli membri del Parlamento di Oslo, seleziona personaggi e istituzioni che si distinguono per il loro...
Ogni anno il Comitato Norvegese, composto da cinque au torevoli membri del Parlamento di Oslo, seleziona personaggi e istituzioni che si distinguono per il loro...
L’Aeronautica Militare è una forza armata con donne e uomini sempre pronti alla chiamata h24, con la doppia capacità di coordinarsi in operazioni prettamente bmilitari...
La sede della Scuola Forestale Carabinieri in Cittaducale è attiva da oltre un secolo: le attività della “Scuola pratica di Silvicoltura per le Guardie Forestali...
Davanti a noi c’è il “grande libro” dell’Arma Azzurra, ogni pagina è un’emozione continua, dai suoi albori ai giorni nostri, 100 anni di storia ci...
Correva l’anno 1969 quando, in seno all’Arma dei Carabinieri, veniva istituito il primo reparto specializzato al mondo destinato alla prevenzione e repressione di reati contro...
Il nome scientifico del cane è “canis lupus familiaris”. Leggendo questa definizione abbiamo la consapevolezza che l’uomo nel suo percorso evolutivo abbia addomesticato il lupo...
Venezia è una città da assaporare nella sua atmosfera magica, con le sue strade che si chiamano Calli, i quartieri denominati Sestieri e Piazza San...
Il 28 marzo 2023 sarà una data importante per l’Aeronautica Militare: si festeggerà il 100° anniversario della sua nascita. L’Arma Azzurra, così viene simpaticamente chiamata...
Ovunque c’è un campanile, un paese, notiamo sempre una stazione dei Carabinieri, che garantisce un presidio capillare del territorio, donne e uomini vicini a noi...
Correva l’anno 1923 esattamente il 28 marzo, nasceva la Regia Aeronautica, che lasciò il posto nel 1946 all’attuale Aeronautica Militare, simpaticamente chiamata nell’immaginario collettivo “l’Arma...