Ricette con passione


Continua la rubrica “Ricette con passione” per gli amanti della buona tavola. Andremo alla scoperta di idee facili e sfiziose per rendere le vostre cene e i vostri pranzi gustosi e appetitosi per far gioire i vostri ospiti. Ogni numero sarà dedicato ad un argomento: in questa edizione ospiteremo i consigli sui primi. Le ricette pubblicate saranno quelle dei lettori pertanto aspettiamo le vostre proposte! Scrivete le vostre ricette a plusmagazine@fabiplus.org

PASTA FREDDA ESTIVA SEMPLICE, COLORATA E GUSTOSA
SEMPLICE, COLORATA E GUSTOSA

Proposta da IRENE
Difficoltà: (facile)
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
• 300 g di pasta corta tipo fusilli
• 200 g di verdure miste (zucchine,
melanzane, peperoni)
• 100 g di pomodorini tricolore
• 100 g di mozzarella
• basilico fresco
• olio extravergine di oliva
• sale q.b.

Preparazione
Tagliate le zucchine e le melanzane a fettine sottili, tagliate i peperoni a striscioline e grigliate tutto per pochi minuti in una padella ben calda. Una volta pronte le verdure grigliate, tagliatele a pezzetti. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e la mozzarella a piccoli cubetti. Nel frattempo, cuocete la pasta e scolatela al dente. Bloccate la cottura facendo scorrere un getto di acqua fredda sulla pasta. Poi lasciate colare bene l’acqua. Trasferite la pasta in una ciotola capiente e unite le verdure grigliate, i pomodorini e mescolate. Completate con un filo d’olio, i cubetti di mozzarella e qualche foglia di basilico. Lasciatela riposare per qualche ora coperta in frigorifero e poi servite.

SPAGHETTI AL BACCALÀ 
RICETTA DAL SAPORE MEDITERRANEO

Proposta da CARLO
Difficoltà: (facile)
Tempo di preparazione: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone:
• 350 g di spaghetti
• 200 g baccalà dissalato
• 1 spicchio d’aglio
• 1 manciata di capperi
• 1 manciata di olive taggiasche
denocciolate
• olio extravergine di oliva
• sale q.b.
• 10 pomodorini datterini
Preparazione
Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio e soffriggete uno spicchio d’aglio. Aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà. Lavate, strizzate i capperi e aggiungeteli insieme alle olive. Tagliate il baccalà a pezzetti e inseritelo nella padella insieme agli altri ingredienti. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti (N.B. nell’acqua della pasta aggiungete solo metà del sale che solitamente mettete perché il baccalà è un prodotto molto salato). Scolate gli spaghetti e aggiungeteli al sugo di baccalà, olive e pomodorini e saltate energicamente. Spegnete il fuoco, aggiungete un filo d’olio e servite.

TAGLIATELLE CON I FINFERLI
UN PRIMO PIATTO ISPIRATO AI SAPORI DELLA MONTAGNA

Proposta da STEFANIA
Difficoltà: (media)
Tempo di preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 6 persone:
• 300 g di tagliatelle all’uovo
• 150 g di finferli
• 10 pomodorini
• 1 spicchio di aglio
• olio extravergine di oliva
• sale q.b.

Preparazione
Pulite i funghi togliendo il grosso delle impurità con uno spazzolino e passateli poi sotto l’acqua corrente. Asciugateli e tagliate a metà quelli più grossi. Fate insaporire l’aglio in un paio di cucchiai d’olio e quando è rosolato unite i funghi. Aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà. Lasciateli cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Una volta cotte scolatele e trasferitele nella padella con funghi e pomodorini, fate saltare bene per un paio di minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete un filo d’olio e servite.

 

 


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.