
Un saluto a tutti e benvenuti alla rubrica delle ricette che si rinnova con il primo numero dell’anno. Sono Dory, una bancaria e mamma con la passione per la cucina e i fornelli. Condividerò con voi i piatti che preparo dedicati alla stagione in arrivo, cercando di accontentare un po’ tutti i gusti e preferenze. Iniziamo quindi dalla Primavera, che mi fa pensare a colori accesi e freschezza.
Buon appetito!
Seguitemi su www.lacucinadidory.it
LA MIA “TRE P”: PORRO, POMODORINI E PAN GRATTATO
Ingredienti per 4 persone:
– 320 g spaghetti
– 1 porro
– 300 g pomodorini rossi
– Pan grattato q.b.
– Olio EVO q.b.
– Sale q.b.
In un tegame mettete due giri di olio e una volta caldo mettete il porro a stufare per una ventina di minuti, aggiungendo acqua se necessario. Quando sarà ben appassito aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate andare qualche minuto senza farli disfare. Mettete a bollire l’acqua, salatela e fate cuocere gli spaghetti. Quando manca un minuto scolate la pasta e mettetela nel tegame con porri e pomodorini. In una padella a parte tostate il pangrattato che servirà a guarnire il piatto. Impiattate e gustate.
INSALATA TIEPIDA DI MAZZANCOLLE E ZUCCHINE MARINATE
Ingredienti:
– 1 zucchina grande
– 700 g mazzancolle da sgusciare
– Spezie (prezzemolo, aneto)
– Olio, sale e limone
Tagliate le zucchine a fettine sottilissime con la mandolina e marinatele per un paio d’ore in un misto di olio, limone, sale, prezzemolo e aneto. Mettete a bollire l’acqua e intanto pulite le mazzancolle dal guscio e intestino. Sbollentatele e appena si colorano toglietele dall’acqua lasciandole tiepide. A questo punto semplicemente mescolate le mazzancolle con le zucchine marinate a crudo che potete lasciare a fette intere o tagliare a tocchetti. Lasciare le mazzancolle tiepide darà un tocco diverso a questa semplice insalata. Accompagnate con pane, grissini o crackers.
TORTA DI NOCCIOLE
Ingredienti:
– 150 g nocciole tostate
– 100 g zucchero
– 3 uova
– 50 g olio semi
– 80 g burro freddo
– 1 vasetto di yogurt vaniglia
– 200 g farina
– lievito per dolci
Tostate le nocciole per 10 minuti a 180° e dopo averle fatte raffreddare sbucciatele. Mettete nel mixer lo zucchero con le nocciole tostate (oppure metà nocciole e metà mandorle l’importante che siano tostate), tritate e poi aggiungete le uova, il burro, l’olio, lo yogurt e il lievito. Una volta amalgamato tutto aggiungete la farina un po’ per volta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versate il composto in una teglia rivestita con la carta da forno e infornate per 30 minuti a 180° (il forno non deve essere preriscaldato, è importantissimo). Terminato il tempo di cottura sfornate la torta e copritela con uno strofinaccio fino al completo raffreddamento.