Jovanotti
Anche quest’anno Lorenzo torna a far vibrare i palchi con il suo Palajova 2025: un evento che è ormai una tradizione per i fan del “ragazzo fortunato”, artista poliedrico capace di reinventarsi nei decenni senza perdere genuinità e sguardo di meraviglia sul mondo. Un viaggio musicale unico, tra tecnologia e creatività, che approda nei principali palasport italiani: un tour di oltre 40 date, che partirà il 4 marzo da Pesaro e si chiuderà il 21 maggio all’Arena di Verona. Per dovere di cronaca, ricordiamo che il calendario ha già registrato numerose date sold-out ancora prima di iniziare. I concerti saranno un mix dei suoi grandi successi e di nuove produzioni, un’occasione imperdibile per chi ama vivere la musica dal vivo in tutta la sua potenza e autenticità. Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, presentando sui social la band che suonerà con lui ha già promesso: “È una band fantastica, fidatevi, vi faremo impazzire!”.
Guns N’ Roses
Le leggende dell’hard rock americano si esibiranno il 12 giugno alla Visarno Arena di Firenze, nell’ambito del Firenze Rocks 2025. Unica tappa italiana per un tour dal titolo piuttosto intrigante: “Because What You Want & What You Get Are Two Completely Different Things”. Axl Rose, Slash e gli altri membri del gruppo cult porteranno in scena un repertorio che ha segnato la storia della musica, riproponendo classici intramontabili come “Sweet Child O’ Mine”, “Don’t cry” e “November Rain”. Per i nostalgici, ma non solo, questo concerto rappresenta un’occasione unica per vedere dal vivo una delle band più influenti della scena musicale dagli anni Ottanta in poi, con la loro fusione unica di hard rock, ballate e sonorità metal.
Baustelle
Il gruppo indie-rock originario di Montepulciano presenterà “El Galactico Festival”, il primo festival ideato, scritto e diretto da loro, il 1° e 2 giugno presso l’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze. La band ci regalerà un’esperienza immersiva nel cuore della Toscana per festeggiare i suoi primi venticinque anni di carriera. Caratterizzato da testi colti e poetici, con sonorità che spaziano tra il pop orchestrale, il rock alternativo e l’elettronica, lo stile dei Baustelle è immediatamente riconoscibile: un mix di nostalgia e modernità, arrangiamenti sofisticati e un’estetica musicale tipica del cantautorato italiano degli anni Settanta. Le loro canzoni raccontano l’amore, la malinconia e le contraddizioni della società contemporanea, rendendoli un punto di riferimento per chi cerca nella musica profondità e sperimentazione. Nel tour in programma la band eseguirà brani storici come “Charlie fa surf” e hit più recenti come “Amore Indiano”, oltre a nuove tracce dall’album “El Galactico”, in uscita il 4 aprile. Numerosi gli ospiti previsti sul palco. Per aggiornamenti su date e orari è consigliabile consultare i canali ufficiali della band.