Se state cercando una meta per un viaggio memorabile, un buon punto di partenza è consultare un operatore con proposte di qualità e per alcuni aspetti mai scontate. Un’idea? Navigare on line sul sito di interredigranda.com oppure andare nel cuore di Cuneo, nella sede di In Terre di Granda e incontrare il titolare, Giorgio Baravalle, come abbiamo fatto noi.
Senza dubbio c’è una filosofia dietro le vostre proposte.
Esattamente, e questo è per noi l’elemento più importante. Innanzitutto, l’idea del viaggio si incarna con il racconto, è sempre qualcosa che ha un inizio e una fine, che evolve e che vuole arrivare a narrare lo spirito di un luogo, a descrivere qualcosa di specifico, per cui il viaggio diventa un’esperienza. Così è normale voler tornare più volte in un posto. Ci sono persone che ritornano tutti gli anni nella stessa località perché offriamo un racconto diverso.
Cosa vi differenzia dagli altri?
Il valore umano che si crea dall’incontro con le persone del luogo: esperti, giornalisti, artisti e artigiani che vivono in quel posto e che lo raccontano ai visitatori. Gli incontri con le persone sono occasioni uniche per arricchire un’esperienza di viaggio.
Qualche proposta per l’estate?
Andiamo dall’Italia alla Mongolia, tra i paesi al mondo in cui la natura si esprime in tutta la sua forza. In Europa uno degli itinerari proposti è quello dedicato all’Inghilterra del sud dove, al trekking sull’Isola di Wight e sulle scogliere bianche, abbineremo il racconto del luogo attraverso la letteratura di Jane Austin. Non mancheranno i soggiorni al mare, in Italia
a Capo Vaticano in Calabria e da settembre in Sicilia con il tour delle Eolie.
Quale formula di viaggio proponete per i soggiorni?
Questo è un altro aspetto che ci contraddistingue: quando parliamo di soggiorni il nostro obiettivo è di dare un certo grado di libertà; quindi, al tutto incluso in struttura diamo la possibilità di abbinare facoltativamente delle escursioni o delle attività. In queste proposte alternative rientrano le attività con i nostri contatti locali, vere e proprie bussole che accompagnano gli ospiti nella scoperta del territorio. Il racconto viene affidato a chi vive un luogo e ne conosce a fondo le meraviglie. Questi accompagnatori indicano la strada e con loro è come avere un amico del posto che ti dà dei consigli utili.
Qual è un suo consiglio?
Tutti noi cerchiamo una porta di accesso ad una realtà che non conosciamo. Nei miei viaggi io la trovo dal barbiere. Ci sono posti dove si sta in attesa, si chiacchera e si vedono le storie di vita che prendono forma. Ogni luogo, lontano o vicino da noi, va vissuto con un’apertura e una curiosità tali da permetterci di comprenderlo al meglio. Questo è per noi viaggiare!
IN TERRE DI GRANDA CLUB
Piazza Europa 9 – Cuneo
Tel. 0171 67575
info@interredigranda.com
www.interredigranda.com