Oceania 2
Regia: David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller
Data uscita: 27/11/2024
Cast: Auli’i Cravalho, Dwayne Johnson, Alan Tudyk, etc.
Trama
Dopo il grande successo del primo film, “Oceania 2” riunisce Vaiana e Maui, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio insieme a un gruppo di improbabili navigatori per affrontare un’ardua ed entusiasmante avventura. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania, in acque pericolose e dimenticate per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
La stanza accanto
Regia: Pedro Almodóvar
Data uscita: 5/12/2024
Cast: Julianne Moore, Tilda Swinton, John Turturro, etc.
Trama
Ingrid e Martha sono amiche da anni. Ingrid è una scrittrice di successo, Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola e, poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso, chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”.
Conclave
Regia: Edward Berger
Data uscita: 19/12/2024
Cast: Stanley Tucci, Ralph Fiennes, Isabella Rossellini, etc.
Trama
“Sede vacante!”, annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c’è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati.
Diamanti
Regia: Ferzan Ozpetek
Data uscita: 19/12/2024
Cast: Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, etc.
Trama
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume.