Iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI), il Dott. Federico Piovano si è diplomato presso l’Accademia di Osteopatia ASOMI e successivamente si è laureato in Osteopatia presso l’ACS-Higher Education di Malta, ottenendo il titolo di Bachelor of Science (Hons) in Osteopathy (240 ECTS).
La sua formazione, già di per sé completa e internazionale, vanta anche certificazioni nei campi del massaggio decontratturante, del massaggio sportivo, del linfodrenaggio manuale e nell’applicazione del kinesio tape, per un recupero fisico del paziente a tutti i livelli. Perché per il Dott. Piovano la professione coincide con la passione e la salute della persona è la sua mission. Per questo durante la seduta, che sia in studio o a casa del paziente, ascolta le esigenze di ognuno e interagisce con empatia e discrezione per poter intervenire al meglio nel raggiungimento del suo benessere.
Dott. Piovano, per quali disturbi è indicata l’osteopatia?
Questa terapia manuale interviene sia nella prevenzione che nel trattamento di numerosi disturbi dell’apparato muscoloscheletrico e fasciale. È utile in caso di dolori alla schiena, al collo e articolari, per le contratture muscolari e gli atteggiamenti posturali errati così come per le nevralgie degli arti superiori, inferiori e la lombosciatalgia. Serve anche per problematiche viscerali come il dolore allo stomaco, il reflusso, la stitichezza e la sindrome del colon irritabile. Inoltre, serve in caso di malocclusione dentale, problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare, per lo stress psicofisico e l’insonnia.
Quali servizi offre ai pazienti?
Grazie all’empatia lavoro molto con gli anziani sia per migliorare la postura e la stabilità, fondamentali per evitare le cadute, sia per favorire una buona condizione di salute generale e spesso insieme raggiungiamo risultati sorprendenti. Il mio è un approccio olistico e personalizzato perché considero la persona sia nella sua totalità sia in base alle specifiche esigenze. Tra le clienti ci sono anche donne in gravidanza perché l’osteopatia, oltre a favorire un benessere generale, migliora la stabilità del pavimento pelvico e del bacino. Inoltre, sono specializzato in massaggi decontratturanti, sportivi e linfodrenanti.
Si occupa anche di welfare aziendale. Cos’è l’office massage?
Collaboro con diverse realtà per offrire trattamenti ai dipendenti in azienda, presso il mio studio o a domicilio. L’office massage, della durata di circa 20 minuti, è una versione breve e mirata del massaggio decontratturante, pensata per essere eseguita in ufficio durante gli orari lavorativi. La persona è seduta su una sedia ergonomica con i propri vestiti e il trattamento avviene in modo mirato, senza l’utilizzo di oli, su specifiche aree del corpo come spalle, schiena e collo per alleviare le tensioni muscolari accumulate durante le ore lavorative. I benefici che se ne traggono sono immediati.
DOTT. FEDERICO PIOVANO OSTEOPATA
Cell. 348 0060 887
www.federicopiovanosteopata.com
federicopiovano.osteopata@gmail.com
Credit photo Alessandro Lercara